INSTALLAZIONE AMBIENTALE E PROCESSO COLLETTIVO, Valle Camonica (BS) Italia
Aperto 2015_ art on the borders, in collaborazione con Ass. Case Sparse_ tra l'Etere e la Terra, Ass. ColtivarVivendo, Ass. Codadilana con il supporto del Distretto Culturale della Valle Camonica, Comune di Malonno, Parco Adamello, Istituto Comprensorio Malonno
Azione 1: Installazione ambientale. Alveo fiume Oglio, giugno 2015
Azione 2: Primo spostamento. Giardino didattico, Istituto comprensorio Malonno, semina cerali antichi, ottobre 2015
Azione 3: Secondo spostamento. Giardino didattico, creazione orto sinergico, agora didattica e innesto piante frutto varietà antiche

Le pietre costituiscono così un potenziale generatore di bene comune che risale la valle, nel senso inverso a quello delle acque, costruendo connessioni culturali, agricole, geografiche e di pensiero.
Oltre alla riappropriazione e alla messa in comune del patrimonio di biodiversità, l’Orto Comune si propone di agire sull’immaginario collettivo, su un idea di varietà intesa anche in senso culturale e sociale.
Le diverse varietà, nel corso del tempo, si pianteranno in diversi luoghi pubblici della valle, attivando collaborazioni con scuole, associazioni, istituzioni e cittadini. Le pietre segnaletiche dall’alveo del fiume saranno spostate nei vari orti comuni che nasceranno nel tempo e potenzieranno una rete di azione e dal basso che ha interesse al recupero e alla diffusione della biodiversità.

Si tenderà a scegliere varietà antiche a cui i donatori potranno dare il nome. I semi e le varietà riprodotte saranno intese come bene di tutta la collettività territoriale.

Simbolicamente il primo luogo in cui si è scelto di creare la prima cellula dell’OrtoComune è il giardino della Scuola. Insieme agli insegnanti con una equipe di agricoltori, artisti, pedagoghi ed esperti, abbiamo guidato gli studenti nella creazione di un giardino della biodiversità, in cui abbiamo seminato cereali antichi e creeremo un orto sinergico e pianteremo alberi di frutti di antiche varietà locali. Costruiremo anche un'agorà per la didattica all'aperto e per il gioco.